FAQ

No, perché anche il Kamut contiene glutine.

Il lievito è un insieme di microrganismi in grado di provocare la fermentazione intestinale: fornisce vitamine, acido folico e sali minerali, ma anche le purine, sostanze azotate che intossicano l’organismo rallentando i processi del metabolismo e affaticando il fegato ed i reni. Gli alimenti privi di lievito sono più digeribili ed attenuano i gonfiori addominali.

L’alimentazione biologica è sinonimo di un’alimentazione sana: i prodotti biologici non vengono mai a contatto con pesticidi e additivi chimici nocivi all’uomo e all’ambiente,  mantenendo inalterato l’equilibrio tra sali minerali e vitamine. Analisi effettuate su alimenti di coltivazione biologica hanno evidenziato valori di sostanza secca, vitamine e minerali superiori rispetto ai prodotti della coltivazione chimica convenzionale.
I prodotti biologici non contengono conservanti, coloranti, ed organismi geneticamente modificati. Inoltre, gli alimenti biologici vengono sottoposti ad accurati controlli in ogni fase della loro produzione dagli enti incaricati alla loro certificazione.

Con il termine di “tracciabilità alimentare” si intende la possibilità di ricostruire il percorso di un alimento attraverso tutte le fasi della sua produzione, trasformazione e distribuzione. La politica aziendale di Antica Cucina Bio consiste nella registrazione delle materie prime al momento dell’acquisto con un lotto interno più un lotto fornitore, seguiti poi dal lotto di produzione e dal lotto di vendita, che consentono un controllo completo del prodotto, dall’acquisto delle materie prime alla vendita.

L’uso del microonde è sconsigliato unicamente per mantenere al meglio la fragranza dei nostri prodotti di gastronomia, per i quali è consigliabile ultimare la cottura nel modo convenzionale, come richiede la tradizione.

I prodotti da agricoltura biologica, non contengono conservanti e additivi, e quindi tendono a deperire più velocemente di quelli convenzionali, specialmente nelle stagioni calde. E’ importante conservarli nel modo giusto, mantenendo invariata la catena del freddo, e consumandoli in tempi brevi una volta aperta la confezione protettiva.

No, l’apporto calorico è lo stesso.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
    Torna su